Agricoltori indiani ripensano ai semi GM
Le colture GM geneticamente modificate potrebbero aiutare gli agricoltori in difficoltà a far fronte alla siccità, ma le autorità indiane sono riluttanti ad approvare le nuove sementi.
La siccità colpisce molte aree dell'India provocando un problema di offerta agroalimentare. A dare il segnale è lo stato del Maharashtra dove le piogge monsoniche sono diventate nel tempo in quantità minore ed imprevedibili in linea con i cambiamenti climatici in atto in tutto il globo. Da qui la necessità di utilizzare semi che possano resistere maggiormente ad estesi periodi di siccità.
Il tema è diventato prettamente politico in quanto il governo ritiene la tecnologia GM in fattore di incertezza sulla salute dei consumatori, al contrario della necessità dei produttori che ritengono ormai sicuri questi nuovi semi.