Aiutare il pianeta con la plastica?

Innovazione e Tecnologia / BBC News / 20 Ottobre 2019


Il sacchetto di plastica è diventato un simbolo per i problemi causati dall'inquinamento da plastica. Tuttavia, secondo la famiglia dell'uomo che ha inventato le borse di plastica, Sten Gustaf Thulin, il progetto avrebbe dovuto aiutare il pianeta e se avesse saputo cosa poi sarebbe successo, probabilmente avrebbe rinunciato.

La giornalista della BBC per l'ambiente, Laura Foster, spiega perché i sacchetti di carta e di cotone possono effettivamente essere peggiori per l'ambiente rispetto a quelli di plastica riciclati. Le persone tendono a concentrarsi sugli effetti finali del processo produttivo, dimenticandosi che anche durante la fase della produzione l’inquinamento è in aumento.

Thulin ha inventato le borse di plastica nel 1959 con l’obiettivo di ridurre l’abbattimento di alberi per la produzione di borse di carta. L’idea originaria puntava al riutilizzo dei sacchetti per più e più volte. Con il passare del tempo, le borse di plastica si sono rivelate molto più convenienti delle altre e molti hanno iniziato a gettarle via dopo solo il primo utilizzo.

Una borsa di carta richiede una quantità maggiore di energia e acqua per la produzione; allo stesso modo, il cotone utilizzato per la produzione di borse richiede molta acqua durante la produzione.