Amazon Alexa e Google Assistant sono diventati omnipresenti
Amazon e Google sono presenti in molte delle nostre case attraverso i propri devices: smart speaker (altoparlanti intelligenti) come Amazon Echo e Google Home, componenti TV come Chromecast e Fire TV e persino sistemi per la sicurezza domestica come Nest and Ring.
Alla manifestazione tecnologica CES 2019 la competizione è salita con il lancio di prodotti in aiuto della nostra vita. Mentre alla fiera tecnologica sono attivati tutti i tipi di nuovi doohickeys, i robot della salute e le ultime tecnologie televisive, ha stupito quest'anno la massiccia presenza di Google e Amazon, due aziende che non esistevano al CES di un paio di anni fa.
Questo perché i loro smart assistent, quelli controllabili con la voce, vengono ormai incorporati in quasi tutte le categorie di nuovi prodotti introdotti al CES, dai televisori ai forni, persino ai tosaerba e ai servizi igienici. Quest'anno Google ha triplicato le dimensioni del suo stand, dove ha persino avuto un ottovolante che ha portato i ciclisti attraverso un'esperienza che spiegava come utilizzare l'Assistente Google durante la giornata, per le indicazioni stradali, informazioni sul traffico e ordinare cibo o scattare selfie.
Amazon aveva tre spazi: uno per "Key by Amazon", che mostrava come consegnare i pacchi all'interno della tua casa, nella tua auto e da quest'anno, nel tuo garage; uno stand dedicato a Ring, il suo sistema di sicurezza domestica; e un intero spazio per una serie di prodotti dai suoi partner, tra cui occhiali intelligenti, macchine da caffè, forni e altro, tutti con built-in di Alexa.
Google ha dichiarato che entro la fine di gennaio, oltre 1 miliardo di dispositivi avrà integrato Google Assistant, mentre Amazon ha dichiarato di aver venduto più di 100 milioni di dispositivi Alexa con 28.000 prodotti integrati direttamente.
La vera domanda è: siamo sicuri che vogliamo tutta questa ‘smart’ assistenza?