Bilancio 2018: cinque punti salienti del discorso di Philip Hammond

Macroeconomia e Politica / Financial Times / 29 Ottobre 2018


Philip Hammond said the era of austerity was “finally coming to an end” in his Budget on Monday, after upgraded forecasts for government borrowing and growth enabled the chancellor to increase public spending. Bilancio 2018: cinque punti salienti del discorso di Philip Hammond

Hammond ha dichiarato che l'era dell'austerità "sta finalmente arrivando alla fine" nel suo bilancio di lunedì, dopo che le previsioni aggiornate per l'indebitamento e la crescita del governo hanno permesso al cancelliere di aumentare la spesa pubblica, dopo un lungo periodo di fatiche da parte del popolo britannico. I prestiti saranno inferiori di 11,6 miliardi di sterline, secondo le previsioni.

Hammond ha assicurato che non solo verranno protetti i lavoratori, il business e la prosperità del Regno Unito, ma verrà anche raccolto un dividendo doppio per ridurre l’incertezza. Verrà inoltre fornito 1 miliardo di sterline al ministero della difesa per la fine di quest’anno e per l’anno a venire con lo scopo di migliorare la capacità di risposta a cyber attacks e mantenere la pace, soprattutto sul mare. La tassa digitale verrà inoltre pagata solo da compagnie che hanno un alto grado di profittabilità cioè in grado di generare come minimo 500 milioni di sterline l’anno. Si decideranno in seguito i dettagli avendo chiaro l’obiettivo di mantenere la posizione del Regno Unito come luogo adatto ad iniziare un business digitale.