Bilancio dell'Italia, i dati sul PIL tedesco e i risultati annuali di EasyJet
Vanessa Kortekaas del Financial Times mette in evidenza gli eventi principali da tenere d'occhio nella settimana a venire, tra cui una sentenza della Commissione europea sul bilancio italiano, le cifre del PIL del terzo trimestre della Germania, i risultati di quest'anno di EasyJet e le vendite del Black Friday di quest'anno.
L’Italia rischia delle sanzioni da parte dell’Unione Europea in seguito alla proposta del bilancio che è stata già rifiutata dalle autorità europee, dato il grande divario di deficit del paese. Questo potrebbe portare all’adozione di pesanti sanzioni che potrebbero mettere in difficoltà l’Italia, sia sul piano economico che su quello politico. Il governo italiano farà di tutto per mantenere attivo lo scontro con la Commissione Europea per ottenere dei vantaggi interni nei confronti dei cittadini italiani.
Venerdì il governo tedesco pubblicherà i dati relativi al PIL del terzo trimestre. Data la tendenza di ribasso dei consumi privati e delle esportazioni nette, si aspettano dati in decrescita rispetto al precedente trimestre. i produttori di automobili stanno lottando per raggiungere la produzione stabilita dalle autorità europee.
Alla fine di settembre sembra che le tendenze di trading stiano andando verso un aumento dei profitti di EasyJet dopo un periodo di forti turbolenze nel settore. Seppur ci si aspetta un buon rendimento futuro, il percorso non sarà facile per l’azienda. E’ in arrivo i Black Friday in cui tutte le maggiori catene di shopping offriranno sconti ai propri clienti, sia online che in store. I rivenditori americani stanno entrando in competizione non solo riguardo al prezzo, ma anche riguardo alla convenienza per i consumatori.