Chi è Carlo Cottarelli?
Divenisse primo ministro, l'ex funzionario dell'FMI si concentrerà sul miglioramento delle finanze italiane in vista delle nuove elezioni. Carlo Cottarelli è incaricato della formazione di un governo tecnocratico che porterà il paese a nuove elezioni.
È nato nel 1954 a Cremona, vicino a Milano; nel suo percorso lavorativo è giunto tra le file del FMI per diventare capo degli affari fiscali nel pieno della crisi finanziaria.
Come capo delle spesa pubblica sotto il primo ministro Enrico Letta, ha sviluppato una lista di tagli di budget per ridurre l’enorme debito del paese. La sfida più grande per il nuovo primo ministro emergerà se la crescente vendita dei titoli italiani sul mercato italiano crescerà ancora. L’aspettativa generale è che Cottarelli perderà l’appoggio della fiducia in Parlamento e ciò porterà a nuove elezioni entro il prossimo autunno.
Anche se il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella vuole comunque cercare una modalità di gestione degli affari di governo provvisoria in attesa di nuove elezioni, i leader di M5S e Lega stanno ancora cercando una soluzione politica che possa realizzare quanto deciso nel loro programma di 'governo del cambiamento'. In loro aiuto potrebbero a questo punto scendere in campo altri protagonisti della politica più vicini alla Lega come i rappresentanti di Fratelli d'Italia.