Cocaina: perché i cartelli stanno vincendo
Il mondo della droga sta procedendo verso una strada sempre più critica: l'industria della droga ha raggiunto una cifra di 320 miliardi di dollari l'anno e comprende la produzione di droghe pesanti come la cocaina. Secondo le statistiche, circa 18 milioni di persone usano regolarmente cocaina in tutto il mondo e stanno sempre di più aumentando grazie ai successi di internet che rendono la droga sempre più accessibile.
Regno Unito, Spagna, Australia e Stati Uniti sono i paesi in cui viene consumata più cocaina ad oggi , ma al primo posto per quanto riguarda l'uso c'è l'Albania, un paese di transito per il commercio. I più grandi produttori di cocaina sono i paesi poveri del Sud America: la Colombia è al trentaquattresimo posto per uso di cocaina, ma produce la metà delle scorte mondiali.
Un chilo di cocaina costa circa 2.200 dollari in Colombia, ma può raggiungere cifre tra i 12.000 e i 16.000 dollari in Messico; la cifra aumenta ancora se lo stesso chilo viene esportato in Europa toccando i 55.000 dollari.
E' sempre più difficile tracciare le vie di commercio delle droghe: recentemente si è diffuso l'uso di semi-sommergibili in grado di trasportare 7,7 tonnellate di cocaina dalla Colombia. L'America spende 40 miliardi di dollari all'anno per la guerra alla droga, ma il suo approccio di "tolleranza zero" ha fatto poco per frenare la dipendenza o i tassi di overdose, che sono i più alti del mondo.