Colloqui tra Italia e UE e 70 ° anniversario della NATO

Macroeconomia e Politica / Financial Times / 01 Aprile 2019


Negli Stati Uniti si è registrato un blocco nella crescita dell’occupazione nel mese di marzo, seguito ad un aumento vertiginoso dell’impiego nel mese di gennaio. La Fed ha dichiarato che seguirà da vicino l’andamento del mercato del lavoro e la remunerazione ad esso associata che si prevede stabile.

Il prossimo giovedì i ministri degli esteri dei paesi membri della NATO festeggeranno il 70esimo anniversario dell’alleanza presso la capitale, Washington.La NATO è alle prese con la tensione tra Stati Uniti ed Unione Europea, oltre che con la Russia.

L’alleanza ha segnato la vittoria più grande e più lunga, che ha stabilito la fine della guerra fredda senza una vera e propria guerra combattuta tra nazioni. Le tensioni all’interno dell’alleanza sono soprattutto dovute alle preoccupazioni di missili nucleari russi allocati sul territorio europeo. Il presidente della Commissione Europea, Junker, viaggerà a Roma per incontrare il primo ministro italiano, Conte, scelto lo scorso anno in seguito alle elezioni in Italia.

Dal momento in cui è salito al governo, ha dimostrato di saper mediare tra Roma e Bruxelles. L’incontro tra Junker e Conte verterà sui temi dell’immigrazione e sull’economia italiana, in particolare sulle negoziazioni di budget. Lunedì in Iran verrà festeggiata la nascita della Repubblica nel paese nel 1979; i tentativi dell’Iran di influenzare gli affari esteri oltre i suoi confini, hanno portato alla creazione di molti nemici della repubblica.