Colombia: accordo di pace tra Farc e il governo di Bogotà

Macroeconomia e Politica / Euronews IT / 24 Settembre 2016


Con l'accordo di pace si chiude una pagina sanguinosa di un conflitto armato colombiano durato oltre 50 anni e che ha provocato la morte di 200.000 persone. Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) hanno votato all'unanimità l'accordo di pace raggiunto a Cuba lo scorso 24 agosto.

Il leader delle FARC, Rodrigo Londoño, riconosciuto da tutti come "Timochenko", si è detto soddisfatto di questo risultato, durante la conferenza nazionale a Llanos del Yari nel sud-est del paese. L'accordo di pace ha avuto una lunga gestazione con oltre un anno di negoziazioni dei due fronti; il risultato prevederà ora un referendum nazionale il 2 ottobre prossimo.