Come i robot nel settore alimentare cambiano come mangiamo

Innovazione e Tecnologia / WIRED / 10 Maggio 2017


L'intelligenza artificiale e l'automazione avanzata sono ovunque, inclusi i campi agricoli e le cucine. Come faranno i robot a cambiare il modo in cui coltiviamo, raccogliamo e cuciniamo il nostro cibo?
L'esempio classico dello stravolgimento tecnologico è mostrato nell'agricoltura. Metà o anche di più della popolazione degli USA che lavorava in aziende agricole ora rappresenta solo l'1 o il 2% della forza lavoro del paese. La rottura è stata causata dall'invenzione di apparecchiature moderne.

Oggi queste apparecchiature sono dotate di macchine con visione sofisticata e di IA che possono coltivare, disinfettare e raccogliere una serie sempre crescente di colture anche molto delicate come la frutta.

Le macchine vengono utilizzate anche per preparare, cucinare e servire alimenti. Julia Collins, CEO di Zoom Pizza, dice che nel suo business uomini e robot lavorano insieme, i robot eseguono i compiti ripetitivi e non sicuri per l'uomo. Grazie in parte ai robot solo il 9% delle spese della sua società va alla manodopera, rispetto al 25% di una tipica pizzeria.

Andy Puzder, ex segretario del lavoro di Trump, dice che l'automazione potrebbe essere un modo per contrastare l'aumento salariale minimo. Saru Jayaraman, direttore del laboratorio di ricerca alimentare presso UC Berkley, spiega che l'automazione diventa un problema solo quando le industrie la utilizzano come scusa o giustificazione per ridurre i salari dei lavoratori.

Molti agricoltori considerano l'automazione come una necessità assoluta poiché la carenza di manodopera agricola continua ad aumentare e una pianificazione adeguata per il futuro è vitale. L'utilizzo della mietitrice di lattuga per esempio, ha ridotto della metà la manodopera necessaria per raccoglierla.