Come il governo cinese limita l'uso di internet

Macroeconomia e Politica / Al Jazeera English / 12 Marzo 2019


La Cina ha il maggior numero di utenti Internet al mondo, circa 829 milioni secondo le stime dello stesso governo (circa il doppio della popolazione degli Stati Uniti). Ha anche uno degli ambienti Internet più restrittivi al mondo. I regolamenti e la censura non hanno impedito ai cittadini cinesi di abbracciare Internet, ma le regole che regolano ciò che è e non è permesso su Internet in Cina sono in costante cambiamento e non è sempre chiaro.

Katrina Yu di Al Jazeera spiega come la Cina abbia implementato il sistema di controlli Internet più avanzato al mondo. Xiong Jing gestisce il sito dell’organizzazione “Feminist Voices” sito di primaria importanza per molte donne in Cina. Tuttavia, lo scorso marzo tutti i punti di accesso al sito sono stati oscurati. Non si sa ancora il motivo per cui il sito sia stato oscurato.

Le autorità cinesi fanno qualsiasi cosa sia necessaria per controllare ogni singolo messaggio che viene diffuso tra le masse di utenti. Il primo internet cafè è stato creato alla fine degli anni ‘90 e proprio in seguito sono state create molte altre norme.

Ad oggi, molti siti stranieri sono stati bloccati, tra cui Youtube, Google e Facebook mentre ogni tipo di contenuto che critica il governo o semplicemente volgare viene bloccato di routine. Molti sono in grado di eludere le restrizioni usando Virtual Private Networks (VPN), ma in alcuni periodi specifici dell’anno, come in questo caso, le situazioni risultano ancora più complesse.