Come l'energia elettrica gratuita cambierebbe il mondo
Immagina se riscaldare ed alimentare le case diventasse gratis nel prossimo decennio. Cosa significherebbe per il mondo?
Nel 2020 l’energia solare e eolica si abbasserà di prezzo toccando I suoi minimi storici. Nel 2022 sarà possible avere la “pittura solare” per le proprie abitazioni ovvero una tinta special in grado di catturare l’energia solare senza la necessità di un pannello solare.
In tutto il mondo in via di sviluppo saranno diffuse batterie a prezzi accessibili a tutti e nel 2025 l’elettricità globale gratuità diventerà realtà.
Questo sarà una vera e propria rivoluzione poichè sarà possible avere elettricità praticamente in ogni area del pianeta, anche nelle zone rurali e nei paesi in via di sviluppo.
Dal punto di vista economico, l’energia gratuita rappresenterebbe una grande risorsa perchè inciderebbe su ogni aspetto produttivo. La produttività verrebbe enormemente accresciuta e ciò rappresenterebbe un elemento a favore soprattutto dei paesi che oggi sono in difficoltà.
Nel 2030 l’energia gratuita permetterà al governo di focalizzarsi su tematiche sociali e di welfare. L’elettricità gratuita permetterà di fare cose per cui oggi i governi non hanno soldi ad un prezzo bassissimo.
Nonostante tutto l’elettricità gratuita può avere effetti negativi sull’ambiente perché come tutte le cose tenderà ad essere sfruttata più del dovuto. Per questo serviranno delle regolamentazioni che possano impedire il declino di questa enorme risorsa.