Come la tecnologia pubblicitaria sostiene Internet

Innovazione e Tecnologia / Financial Times / 13 Novembre 2019


Madhumita Murgia, corrispondente europea della tecnologia di Financial Times, spiega il modello di business della tecnologia pubblicitaria e come i siti Web e le app fanno soldi attraverso la pubblicità mirata. Molti siti web e app, anche gratuite, devono i loro ricavi alla pubblicità digitale.

Un’intera industria è nata dalla targettizzazione della pubblicità online nel modo più accurato possibile, utilizzando dati raccolti dal traffico utenti annuale. Quando visitiamo un sito web, il nostro computer è in grado di inviare dati personali a centinaia di compagnie tech che utilizzano l’informazione per capire che tipo di pubblicità inserire sul nostro schermo.

Solamente in mercato della pubblicità digitale europeo ha raggiunto i 55,1 miliardi di euro nel 2018. Tuttavia, la nuova legge per la privacy europea /General Data Protection Regulation) ha messo l’industria della pubblicità online sotto indagine. I dati che vengono scambiati infatti, non sono solo tra sito web e pubblicitario, ma sono inviati anche a aziende di advert che puntano alla creazione di profili.

Un report dall’ICO, il regolatore della protezione dei dati, ha scoperto che l’industria pubblicitaria stava agendo illegalmente, collezionando dati che richiedono un’approvazione speciale da parte degli utenti.