Come viene creato il meteo "fake" nei film?
Alcuni programmi televisivi e film richiedono condizioni meteorologiche particolari in alcune scene. Dalla pioggia battente alla neve, ci vuole un po' di creatività per far sì che ciò accada. Ecco come fare per ottenere condizioni estreme "controllate".
Il grande problema del girare delle scene in condizioni metereologiche particolari è che non si può mai far affidamento sul tempo, dichiara Jeremy Chernick, designer presso la J&M Special Effects a Brooklyn. Jeremy crea effetti speciali per live show, film, serie tv e video musicali. Ha creato la pioggia sul palco degli MTV video music awards nel 2018 durante lo show di Shawn Mendes.
Inoltre ha lavorato per creare effetti speciali per serie tv come Gotham ed Elementary. La base per creare il meteo perfetto è crearlo nella misura in cui serve per il frame. La pioggia è forse il meteo che più comunemente viene creato; se ci si trova all’esterno si usano idranti e alte torri che spruzzano getti d’acqua in diverse direzioni.
Se ci si trova all’interno serve un sistema di contenimento attaccato ad una fonte di acqua. La neve viene creata usando diversi prodotti che simulano i fiocchi di neve. La nebbia viene solitamente prodotto attraverso una macchina del fumo che utilizza un tipo specifico di alcol e che permette di creare diverse tipologie di nebbia. In ogni situazione, il primo obiettivo principale è quello di preservare l’attore e l’attrezzatura di ripresa.