Cornee umane stampate in 3D per la prima volta
Gli scienziati dell'università di Newcastle hanno mescolato cellule staminali da una cornea sana donatrice con alginato, un gel derivato da alghe e collagene per creare una soluzione chiamata "bioinchiostro" per la stampa.
Il bio-ink può essere utilizzato in una stampante 3D per stampare una cornea umana, utilizzando le coordinate che provengono dall’occhio del paziente. Il materiale utilizzato è abbastanza rigido per mantenere la sua forma ed è abbastanza duttile da poter essere emesso da un piccolo ugello. Questa scoperta potrebbe aiutare il trapianto di cornee in tutto il mondo e velocizzare il processo.