Cos’è l'unione doganale dell'UE?

Macroeconomia e Politica / BBC News / 11 Maggio 2018


Brexit: cinque passi per la comprensione dell'unione doganale dell'UE. Ecco come funzionerà il futuro rapporto commerciale del Regno Unito con l'Europa è una delle maggiori domande sulla Brexit.
Il governo britannico dice che si è impegnato a lasciare l'unione doganale dell'UE, ma cosa significa esattamente?

L’unione doganale europea è la più grande unione al mondo; ma che cos’è un’unione doganale? Semplicemente è un accordo commerciale tra paesi che porta all’abbattimento delle dogane, delle quote e delle dichiarazioni per lo spostamento dei beni tra i membri aderenti.
I paesi che stringono un unione doganale collettivamente si accordano con paesi al di fuori dell’unione e stringono nuovi patti. 

Un unione del genere è diversa rispetto ad un singolo mercato perché permette lo spostamento di denaro, beni e anche persone tra paesi che hanno stretto l’accordo.
Il trasporto di beni all’interno dell’unione doganale non subisce alcuna aggiunta di tasse e non necessita di particolari documenti burocratici. Questo porta ad avere un’alta velocità di circolazione dei beni.

Alla luce di questi elementi molte aziende potrebbero voler abbandonare il Regno Unito.
Allo stesso tempo però la creazione di accordi tra Regno Unito e altri paesi del mondo significa un aumento dei posti di lavoro in molti campi dell’economia del paese oltre che un abbassamento dei prezzi. Il Regno Unito vuole uscire sia dall’Unione Europea sia dall’unione doganale; questo per non essere ostacolato da tasse e documenti di vario tipo.

Vuole inoltre avere la libertà di commerciare e stringere patti con altri paesi del mondo.
Infine l’uscita del Regno Unito dall’UE potrebbe intaccare i rapporti del paese con l’Irlanda; ciò dovrà portare ad un ripensamento dell’accordo doganale tra i due paesi.