Cosa sostituirà Facebook?
Facebook ha dominato il panorama dei social media negli ultimi 15 anni. Tuttavia, le violazioni della privacy dei suoi utenti hanno provocato un’ondata di inpopolarità della piattaforma. Potrebbe prendere il suo posto un movimento tecnologico emergente?
Gli utenti attivi di Facebook sono arrivati a 2 miliardi, ma molti utenti sembrano aver perso interesse nella piattaforma, criticata per aver “minato i valori democratici” e per non aver fatto nulla per fermare l’interferenza russa nelle elezioni americane.
Nuove piattaforme emergenti stanno attuando un approccio diverso. Mastodon, ad esempio, da massimo controllo agli utenti in merito ai loro dati personali; il sito è open source ed è guidato direttamente dagli utenti. Inoltre, il sito è guidato attraverso server multipli interconnessi. In questo modo è possibile eliminare il tracciamento degli utenti e la targettizzazione pubblicitaria. Blockstack è invece basata sulla tecnologia della blockchain e punta alla creazione di servizi internet sicuri. I dati sono messi al sicuri dagli utenti e possono essere spostati solo da loro.