Decodificando il primo incontro tra Trump e Abe

Macroeconomia e Politica / Financial Times / 11 Febbraio 2017


Donald Trump ha dato un caloroso benvenuto al giapponese Shinzo Abe alla Casa Bianca, impegnandosi ad offrire una più stretta sicurezza e cooperazione economica, nonostante la retorica ostile della campagna elettorale degli Stati Uniti dello scorso anno. Il capo dell'ufficio di Washington, Demetri Sevastopulo ed il direttore del US News, Andrew Edgecliffe-Johnson discutono la rinascita dell'alleanza tra i due Paesi.



Durante la campagna presidenziale Donald Trump ha espresso un opinione molto negativa riguardo all'alleanza con il Giappone portando Shinzo Abe, il primo ministro del Giappone, a voler andare il prima possibile a Washington, per cercare di ammorbidire la retorica protezionistica contro il Giappone di Donald Trump, di esprimere il suo sostegno e sottolineare l'importanza della loro alleanza .

L'incontro di due giorni si è dimostrato francamente molto più positivo di quanto pensato. Donald Trump ha accolto Shinzo Abe alla Casa Bianca con un abbraccio e hanno dimostrato una buona interazione tra di loro. Inoltre l'opportunità di poter giocare a golf insieme verrà colta al balzo dal Ministro Abe per sviluppare un rapporto più forte con il presidente degli Stati Uniti.

Molte persone nell'amministrazione Trump lo hanno spinto a sostenere la politica di "Una sola Cina". Il Giappone vuole che gli Stati Uniti prendano una posizione dura nei confronti della Cina in termini di dispute nel Mar Cinese Meridionale e d'Oriente anche se il Giappone non vuole irrompere in una guerra. La telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata fondamentale nel preparare il terreno per un migliore rapporto con la Cina e accrescere la stabilità del territorio. Inoltre Donald Trump ha firmato il trattato di sicurezza USA-Giappone riguardo le isole Senkaku che rappresentato una faccenda estremamente importante per i giapponesi.