Elezioni di mid-term statunitensi: qual è la posta in gioco?
Martedì gli elettori statunitensi si recano alle urne. La posta in gioco sono le due camere del Congresso. Se i repubblicani perdono il controllo della Camera o del Senato, si fermerà l'agenda legislativa di Donald Trump. Ad oggi i repubblicani controllano il Senato e la Camera, ma ci si aspetta che perdano il controllo della seconda.
I democratici sono avvantaggiati anche per il controllo della Camera dove necessitano solamente di 23 seggi. Tra i repubblicani, la maggioranza di coloro che ha percorso una carriera scolastica al college ha intenzione di passare dalla parte democratica. Le accuse di violenza sessuale mosse contro il candidato alla Corte Suprema, Brett Kavanaugh, hanno inoltre abbassato i consensi del presidente.
Una statistica del luglio di quest’anno ha indicato che il 10% delle preferenze delle donne americane sono passate ai democratici; subito dopo la notizia delle accuse di Kavanaugh, la percentuale è salita fino al 14%.
Il partito presidenziale ha perso il sostegno di entrambe le Camere solo 3 volte nel corso della storia americana. Se Trump perderà il controllo della Camera, sarà difficile per lui portare avanti i suoi progetti politici e potrebbe anche voler dire un aumento delle indagini sul presidente.