I timori di un contagio più ampio da vendite di EM
Ci sono preoccupazioni per il fatto che le vendite che hanno travolto quest'anno Argentina e Turchia stanno diventando contagiose, come spiega Roger Blitz. I mercati emergenti hanno trovato alcune forti difficoltà all'inizio di quest'anno, in particolare Argentina e Turchia che vedono un continuo espandersi della vendita delle proprie valute. Gli investitori tuttavia ritengono che questi siano problemi particolari legati alle caratteristiche dei paesi e che questo non porti ad un'espansione delle difficoltà anche nelle altre economie.
Questa settimana il Rand del Sud Africa è sceso del 4% e ciò è legato alla recessione che ha dato segni evidenti nel secondo trimestre. Altri mercati emergenti hanno visto le loro valute scendere di valore e un altro fenomeno ha preso piede ultimamente: gli indici degli equities nei mercati emergenti si sono abbassati. Tutto ciò è legato alla forza del dollaro americano dovuta ad un'economia forte e alle aspettative che la Fed alzerà nuovamente i tassi di interesse.
Un altro problema è dovuto alle crescenti tensioni commerciali con la Cina. Infine entro venerdì saranno pubblicati gli ultimi dati sul mercato del lavoro ed emergerà la forza dell'economia americana. Tutti questi elementi confermano l'opinione secondo cui i mercati emergenti rimarranno sotto pressione, almeno fino alla fine dell'anno.