Il disavanzo commerciale USA è salito al massimo da 10 anni nonostante le politiche di Trump

Macroeconomia e Politica / Al Jazeera English / 07 Marzo 2019


Il deficit commerciale degli Stati Uniti è salito al massimo di 10 anni di 621 miliardi di dollari nel 2018, mentre il divario con la Cina ha raggiunto un picco record, nonostante la campagna del presidente Donald Trump prometta di ridurla. Il gap commerciale con la Cina è passato in un solo anno da 43,6 miliardi di dollari a 419,2 miliardi di dollari.

I dati mostrano quindi che le esportazioni dalla Cina negli Stati Uniti sono aumentate mentre i prodotti americani hanno perso terreno di vendita. Questo significa che gli Stati Uniti acquistano un numero maggiore di beni e servizi nel mondo piuttosto che venderli, nonostante le diverse promesse del presidente Trump di portare l’America al primo posto nel mercato globale. Trump ha dichiarato che le compagnie statunitensi devono essere tenute al riparo da quella che lui definisce una “concorrenza straniera sleale”.

L'anno scorso, gli Stati Uniti hanno imposto dazi doganali per 250 miliardi di dollari di merci importate dalla Cina, mentre Pechino ha recuperato dazi su 110 miliardi di dollari di prodotti americani, tra cui soia e altri prodotti di base. Gli Stati Uniti hanno visto un calo nelle loro esportazioni, ma, nonostante i dati, a settembre dell’anno scorso il governo americano ha pubblicato un video in cui si sosteneva il contrario.