Il futuro delle scarpe personalizzate potrebbe essere la stampa a 3-D

Innovazione e Tecnologia / Wall Street Journal / 24 Ottobre 2017


Adidas ha collaborato con la società di produzione Carbon per creare una sneaker con un intersuola stampata in 3D: il FutureCraft 4D. È questo il futuro delle calzature? La scarpa verrebbe prodotta interamente grazie alle stampanti 3D.

La ditta ha impiegato giorni per acquisire abbastanza dati biomeccanici dagli atleti; i dati poi sono stati elaborati e si è creato uno specifico design. Le suole sono prodotte con carbonio e durante il processo di stampa sembra che “crescano”.
Un’altra caratteristica fondamentale sarebbe la creazione di suole perfettamente adattate alle caratteristiche di ciascun cliente.

L’ingrediente chiave per la produzione di queste suole di altissima tecnologia è l’ossigeno. Oggi lo stampaggio 3D viene utilizzato per creare oggetti e modelli, spesso con una limitata selezione di materiali. 

Cinquanta stampanti di Carbon sono in grado di produrre un milione di scarpe all’anno. Se la produzione avrà successo si arriverà a produrre 50 milioni in un anno.