Il lungo declino della Brexit

Macroeconomia e Politica / Financial Times / 06 Settembre 2017


Janan Ganesh, principale commentatore politico del Financial Times, e Miranda Green, giornalista, discutono sul futuro della Gran Bretagna e sugli ultimi sviluppi della Brexit. Secondo Ganesh le conseguenze di tale scelta saranno percepite solo gradualmente nel tempo ed avranno un impatto negativo sul sistema politico ed economico britannico.

Ad oggi possiamo costatare che la Gran Bretagna sta crescendo molto più lentamente rispetto ai paesi europei nonostante non ci sia stata una vera e propria crisi con la Brexit. La parte più conservatrice aveva in passato una visione dell’Unione Europea completamente diversa da quella che oggi: in passato si riteneva importante creare un’intesa di mercato che giovasse a tutti i paesi europei.

Durante l’estate la posizione del partito laburista sembra essere cambiata; si preferirebbe mantenere la membership sui singoli mercati nel periodo di transizione. La questione più scottante sarà sollevata ad Ottobre e riguarderà l’accordo finanziario ovvero quanto la Gran Bretagna dovrà pagare per lasciare l’Unione Europea.