Il modello americano per Bernie Sanders è la Danimarca

Macroeconomia e Politica / CNN / 17 Febbraio 2016


Bernie Sanders, candidato alle Presidenziali statunitensi tra i democratici, indica la Danimarca come modello per gli Usa. CNN Politics ha inviato Chris Moody a Copenaghen per scoprirne le ragioni.

I danesi pagano tasse tra le più alte al mondo, in cambio lo stato offre a 'titolo gratuito' assistenza all'infanzia, sanità e istruzione scolastica inclusa quella universitaria.

L’economista danese, Lars Christensen confessa che i maggiori partiti degli Stati Uniti, si opporrebbero a molte delle proposte “danesi” di Sanders, considerandole troppo di sinistra. Pagando il 59% del loro stipendio in tasse, i servizi pubblici non possono veramente essere considerati gratuiti e l’elevato importo di tali imposte, pone un freno alla crescita economica.

Uno studente di medicina, C. Johannsen commenta questa situazione dicendo che in Danimarca i giovani sono pagati per studiare e che lui potrà diventare un medico gratuitamente e lo considera un’agevolazione impressionante. Il dottor J.F. Lassen, inoltre aggiunge che ogni cittadino danese ha il diritto di avere trattamenti sanitari, sebbene rimane la necessità di dare priorità anche in questo campo, poiché non si hanno budget infiniti.

Se si desidera lavorare per meno di 15 dollari come suggerito da Sanders, si può facilmente farlo in Danimarca. Negli Stati Uniti McDonald è stato utilizzato come esempio nel dibattito per il minimo salariale. In Danimarca non esiste il minimo salariale ma grazie alle trattative dei sindacati molti dipendenti sono pagati con un salario sopra il minimo contrattuale, anche da McDonald.
Bo Lidegaard, redattore esecutivo in capo a Politiken, afferma che la Danimarca ha una società in cui gli individui sono più liberi di quasi qualsiasi altra società perché il governo garantisce ai cittadini tutti i servizi sociali. Aggiunge che se si vuole realizzare il sogno americano bisogna prendete esempio dalla Danimarca.