India contro Pakistan: la minaccia della guerra nucleare

Macroeconomia e Politica / The Economist / 01 Marzo 2019


Un recente attacco terroristico ha riacceso la possibilità di una guerra tra India e Pakistan e questa volta entrambi i paesi hanno armi nucleari. I leader dei paesi, Narendra Modi e Imran Khan, consentiranno l'escalation del conflitto del Kashmir? L’attacco è stato l’ennesimo attacco terroristico avvenuto in India da parte di gruppi pakistani; in quest’ultimo caso l’attacco è stato effettuato nella parte indiana del Kashmir ed ha provocato la morte di 40 soldati indiani.

Il leader Modi ha ordinato agli aerei indiani di circolare all’interno dello spazio aereo per bombardare le rappresaglie. Lo scontro si è concluso con la cattura di un pilota indiano da parte dei gruppi pakistani; si tratta della prima volta dal 1971 in cui questo tipo di evento accade. Un elemento che ha sicuramente pesato nella scelta di iniziare il conflitto ora è stata la vicinanza delle elezioni in India ad aprile.

Nella campagna precedente, il signor Modi si era presentato come un grande riformatore, capace di portare sviluppo e nuovi posti di lavoro nel paese; questo non sembra aver funzionato troppo, dato l’aumento della disoccupazione. In questo momento, il livello di pressione sul leader Modi è alto; il leader ha infatti dimostrato più volte di essere risoluto nelle sue decisioni. Tale comportamento potrebbe risolversi in uno scontro sanguinoso tra i due paesi, anche se entrambi i paesi non vorrebbero uno scontro.