Indignazione globale per l’interruzione del servizio di Facebook
Circa due miliardi di persone usano Facebook ogni giorno e lo scorso mercoledì la piattaforma social non permetteva l’accesso ai suoi utenti. Facebook sta ancora lottando per ripristinare i suoi servizi dopo quella che si ritiene essere l'interruzione più grave della sua storia. Il blocco del social ha influenzato anche le altre piattaforme, tra cui Whatsapp e Instagram.
Nonostante la compagnia abbia sottolineato non si tratti di un cyber attack, molti degli utenti hanno lamentato la situazione, sfogando il proprio disappunto sulla piattaforma rivale, Twitter. Situazioni di disagio come queste colpiscono in primo luogo gli utenti, ma colpiscono anche le entrate della stessa compagnia.
L'insuccesso si è aggiunto alle sofferenze del gigante dei social media già impantanato in scandali sulle sue pratiche di dati e privacy. Lo scandalo più recente è stato riportato dal New York Times lunedì e riguarda un accordo per la condivisione dei dati di centinaia di migliaia di utenti da parte di Facebook alle maggiori compagnie tecnologiche del mondo. Nonostante le controversie, la compagnia ha continuato a crescere.