Investire nell'acqua per una crescita sostenibile
Mentre l'economie e le popolazioni crescono, il cambiamento climatico si intensifica, la necessità di più e risorse per le attività di ogni tipo, le popolazioni si troveranno ad affrontare progressivamente i rischi legati alla gestione dell'acqua. L'esposizione ai rischi di siccità, o alle inondazioni, e l'accesso inadeguato alla rete idrica e fognaria costano agli USA almeno $ 500 miliardi all'anno.
Gli investimenti nella sicurezza dell'acqua possono aiutare a salvaguardare la crescita e il benessere a fronte di un aumento dei rischi. Consideriamo come Philadelphia, Israele e Brasile stanno investendo nella sicurezza della gestione dell'acqua per una vita migliore.
Philadelphia è vittima di terribili inondazioni urbane, la pioggia causa lo straripamento dei liquami che invadono strade e ambiente circostante. Per attutire il problema gli abitanti della città hanno scelto tetti verdi, giardini per la pioggia, ampi spazi di vegetazione ovunque e anche marciapiedi porosi. Questo effetto spugna ha portato ad un risparmio finanziario, una migliore qualità dell'acqua, conservazione della biodiversità, ricarica delle acque sotterranee e maggiori opportunità di sviluppo economico.
I contadini in Israele hanno sofferto per la scarsità dell'acqua, ma ora possono ottenere una quantità garantita d'acqua di scarico delle città israeliane perfettamente trattata e a prezzo ridotto. Gli agricoltori possono pianificare i loro investimenti e ricavi, Israele è meno dipendente dagli instabili mercati globali per il loro cibo e il paese è uno dei principali esportatori di tecnologie sull'efficienza dell'acqua.
In Brasile la concorrenza per l'acqua era elevata, ma il buon regime di progettazione dell'allocazione ha permesso di gestire questa competizione, evitando ulteriori investimenti nelle infrastrutture.
In paesi poveri e ricchi la sicurezza idrica è un problema per lo sviluppo e ognuno a suo modo, può aiutare a raggiungere la sicurezza dell'acqua per una vita migliore.