Jair Bolsonaro eletto in Brasile

Macroeconomia e Politica / Wall Street Journal / 29 Ottobre 2018


Jair Bolsonaro ha conquistato il 55% dei voti per diventare il prossimo presidente del Brasile. Il Wall Street Journal spiega come il capitano ed ex comandante dell'esercito abbia intenzione di cambiare la nazione più grande dell'America Latina. Il leader Bolsonaro ha promesso un cambio radicale per la trasformazione del Brasile in una grande, libera e prospera nazione.

In un paese segnato da un alto livello di corruzione e una profonda crisi economica, Bolsonaro si è presentato al popolo come un candidato anti-establishment. Durante la sua carriera politica ha più volte fatto commenti controversi in favore della tortura o della sperimentazione di armi nucleari. Dopo lo scandalo dell’autolavaggio avvenuto nel paese, Bolsonaro si propone come un candidato “pulito” e promette di riportare l’ordine dopo anni di cattivo governo e corruzione interna.

Il Brasile sta camminando all’interno del tunnel della crisi economica, con 13 milioni di disoccupati; Bolsonaro ha pubblicamente dichiarato di non sapere nulla di economia e ha posto le sorti del paese in mano Paulo Guedes, docente presso l’Università di Chicago. Gli obiettivi sono una maggiore apertura dei mercati, un minor controllo governativo e spesa pubblica. Per attrarre investimenti esteri e ridurre il debito pubblico, il nuovo governo ha deciso di privatizzare gli assets statali. La figura di Bolsonaro ha divido fortemente il paese, soprattutto a seguito di alcune pesanti affermazioni contro donne ed omosessuali.