La Corea del Nord contesta il resoconto di Trump sulla fine dell’ultimo summit

Macroeconomia e Politica / Al Jazeera English / 01 Marzo 2019


Kim Jong Un ha incontrato il presidente del Vietnam per espandere il proprio network ed uscire dall’isolamento in cui la Corea del Nord si trova. L’incontro con il presidente Trump è stato una disfatta per la diplomazia faccia a faccia, al contrario di quanto era accasuto un anno fa a Singapore.

Ci sono state diverse narrazioni in competizione sul perché i colloqui tra il presidente degli Stati Uniti e il leader nordcoreano si siano interrotti in Vietnam. Trump ritiene che gli Stati Uniti hanno considerato la totale sospensione delle sanzioni a Pyongyang come un’eccessiva richiesta, mentre la Corea del Nord sostiene che le richieste erano circoscritte alla revoca solo delle sanzioni più recenti.

La Corea del Nord ha spinto molto per raggiungere dei goal che normalmente non avrebbe potuto raggiungere d fronte a qualunque altro presidente americano. Quando i negoziati tra Stati Uniti e Corea del Nord hanno vacillato lo scorso anno, è stata la Corea del Sud a spianare la strada a continui colloqui. Dopo il crollo dei colloqui sul Vietnam, il presidente Trump si è di nuovo rivolto al presidente sud-coreano Moon Jae-In nella speranza di riordinare il caos. James Bays di Al Jazeera riporta sul summit, da Hanoi.