Lasciare l'America? Ecco quanto costerà
I 9 milioni di americani che vivono al di fuori degli Stati Uniti hanno tutti una cosa in comune: devono dichiarare i propri redditi agli Stati Uniti e presentare le tasse. Gli espatriati devono pagare le tasse sia agli Stati Uniti che al paese in cui risiedono; gli Stati Uniti e l'Eritrea sono gli unici due paesi che lo fanno.
La situazione è molto complessa per tutti gli americani che risiedono all’estero, soprattutto se hanno perso il lavoro. Ci sono tuttavia dei modi per ridurre la tassazione: esclusione del reddito da lavoro estero esonera la tassazione per redditi inferiori ad una certa soglia. È inoltre possibile l’esclusione dei costi relativi alle abitazioni.
Ci sono altri problemi che possono incombere, soprattutto riguardo ai conti finanziari di americani detenuti da banche straniere. Se il conto supera un certo ammontare, va riportato al Dipartimento del Tesoro ogni anno; se ciò non avviene, si deve pagare una multa.
Una recente statistica condotta dalla compagnia McKeon’s ha mostrato che l’86,3% degli espatriati americani, non si sentono rappresentati dal governo americano. Se niente cambierà, alcuni potrebbero rinunciare alla propria cittadinanza americana.