Le cuffie ad ologrammi possono sostituire i cubicoli negli uffici?
Una startup chiamata Meta ritiene che i cubicoli in cui solitamente lavorano molti dipendenti possono diventare luoghi più piacevoli per lavorare proprio grazie alla realtà aumentata. Questa tecnologia, al contrario della Virtual Reality, non blocca la possibilità di poter sentire o vedere il mondo reale infatti non fa altro che aggiungere ologrammi a ciò che si sta già vedendo.
Meta cerca di rendere più familiare la visione del proprio spazio lavorativo. Per poter interagire con la tecnologia AR basta afferrare gli ologrammi senza bisogno di un mouse o di un controller, insomma è una tecnologia molto semplice ed immediata e che non necessita di alcuna istruzione particolare.
Gli impiegati della Meta hanno già eliminato i monitor dei loro computer e sono passati ad utilizzare completamente la realtà aumentata.
La transizione fatta da Meta verso la realtà aumentata però ha avuto alcuni problemi e ci vorrà del tempo prima che questa tecnologia arrivi anche negli altri uffici.