Le tariffe americane potrebbero testare la fragilità dell'Europa

Macroeconomia e Politica / CNBC International TV / 18 Febbraio 2019


David Riley, Chief Investment Strategist presso BlueBay Asset Management, discute delle tariffe commerciali, delle relazioni europee con gli Stati Uniti e del settore delle automobili.

L’attenzione del mondo ora è rivolta alle relazioni tra Cina e USA e pochi si stanno rendendo conto dell’importanza della sezione 232 che stabilirà se un certo tipo di importazioni sono una minaccia per la sicurezza nazionale. Riley ritiene che questa mossa avrà un forte impatto sull’Europa che in questo momento si trova in una situazione di fragilità.

Ad oggi, Stati Uniti ed Unione Europea stanno intrattenendo negoziazioni; gli Stati Uniti vorrebbero avere più spazio nel campo dell’agricoltura e le tariffe sulle auto imposte dall’America forniranno il giusto vantaggio al Presidente Trump per queste negoziazioni. Tuttavia, questa strategia non sembra funzionare al 100% dato il rallentamento dell’economia americana e l’aumento dell’incertezza in merito alle politiche commerciali.