Non mi aspetto un aumento della crescita per la Cina
Neil Shearing, economista capo del gruppo presso Capital Economics, discute le prospettive per la crescita cinese. I dati ufficiali del PIL cinese sono coperti da scetticismo soprattutto perchè, secondo le misurazioni americane, la Cina sta vedendo la sua economia rallentare nella crescita.
A questo punto ci si chiede se le misure intraprese dal governo cinese siano sufficienti per stabilizzare l’economia, soprattutto con un deficit target al 2,8% del PIL. Shearing non si aspetta una grande ripresa nella crescita. In Cina si stanno affrontando due elementi: il primo è l’aumento dei rischi legati alla sicurezza e il secondo è il rallentamento dell’economia.
Per ora, la Cina si sta tendendo nel mezzo cercando di mediare tra i due aspetti, dando all’economia la spinta necessaria per continuare a crescere, anche a ritmi più bassi, ma senza però esacerbare le preoccupazioni in merito al debito.