Perché le pubblicazioni di annunci preferiscono Facebook e Instagram
Si discute in questo video a proposito della pubblicità su internet con John Blackledge, analista di rete di Cowen, e Scott Devitt, di Stifel.
Dopo un sondaggio è emerso che i compratori di pubblicità scelgono altri social rispetto a Snapchat che sembra aver perso molti punti dalla sua data di lancio.
Il 96% dei compratori di advertising online preferisce investire in social come Instagram che offre la possibilità di inserire annunci nelle storie. Anche Facebook sembra essere altrettanto usato per la pubblicità online.
Un risultato del genere previene sicuramente una migrazione di dollari verso Snapchat la cui performance appare piuttosto bassa rispetto a Facebook.
Facebook ha una piattaforma migliore per l’advertising e la pubblicità in genere e ha un numero di utenti superiore; certamente quest’ultimo elemento guida i compratori su piattaforme che riescono a costruire una più ampia rete di utenti.
Gli investitori comunque devono tenere presente che in questo momento Facebook sta attraversando una crisi o comunque una sfida perché sta emergendo il fatto che non abbia apportato grandi modifiche al social da quando sono entrati nella monetarizzazione mobile. Snapchat non è ancora riuscito a scalare come social, ma questo è il momento giusto se vuole emergere e raggiungere l’altezza dei grandi social.
Google invece sta attraversando da 6 anni un’ottima fase tanto da essere considerato come il miglior ritorno di investimento per gli acquirenti pubblicitari. YouTube aveva il 40% delle quote della spesa per i video digitali degli acquirenti degli annunci e ci si aspetta che il dato rimanga invariato nel tempo.
Ci si aspetta però che Google perdere velocità nella pubblicità digitale globale nei prossimi 5 anni, ma è solo una idea. Le entrate pubblicitarie nette saranno in aumento dell’11% sempre nei prossimi 5 anni e l’advertising digitale globale crescerà del 13%.