Previsione della Digital Disraption globale
Il futuro della globalizzazione da 10 a 15 anni a partire da oggi potrebbe essere ancora più produttivo (e più disastroso) del previsto. In questi tempi di rapido cambiamento e incertezza è più importante che mai introdurre la lungimiranza nel processo decisionale per aiutare l'umanità ad affrontare e modellare il futuro.
Lo sviluppo delle tecnologie sta creando un’economia e una società sempre più iperdigitalizzata e iperglobalizzata. Questi cambiamenti possono provocare dei miglioramenti senza precedenti in grado di venire incontro a problemi globali. Dall’altro lato però possono enfatizzare le disuguaglianze, la polarizzazione e la diffidenza causando reazioni politiche negative e conflitti. Il risultato dipenderà dalle scelte che facciamo - e dalle politiche che rendono queste scelte effettive.
Provando ad esplorare come saranno alcuni aspetti della vita in un prossimo futuro si può ipotizzare che nel 2030 nel lavoro sarà maggiormente enfatizzata la competizione con lavoratori provenienti da ogni parte del globo. Ciò provocherà una maggiore instabilità ed insicurezza ma permetterà anche una maggiore connettività ed aumenterà le opportunità di lavoro.Saranno inoltre aumentate le proprie capacità grazie alla possibilità di utilizzare il virtual learning.
Le aziende saranno supportate nella loro crescita da un’infrastruttura aperta di tecnologie tecnologicamente connesse. Inoltre l’uso delle tecnologie per ogni tipo di produzione ridurrà il costo dei prodotti aumentando la competitività dell’azienda nel mercato. L’aspetto negativo è che i governi dovranno riuscire a controllare l’abbassamento dei prezzi ed la conseguente riduzione del numero degli impieghi.
L’aumento del lavoro virtuale permetterà a sempre più persone di vivere dove desiderano senza essere vincolate ad un luogo fisico di lavoro. Si investirà sempre di più in connessioni internet ad alta velocità per attrarre sempre più lavoratori virtuali, oltre che nei trasporti, nelle infrastrutture di produzione di energia ecosostenibile, nella medicina e in tutti quei campi che sono in gradi di aumentare la qualità della vita.