Previsioni e pronostici
Rob Armstrong recensisce le previsioni dello staff del FT per il 2017 e poi guarda nella sua sfera di cristallo per il 2018.
È difficile fare delle previsioni in merito a quello che accadrà nel 2018. I membri del team del Financial Times sono rimasti alquanto scioccati dal risultato della Brexit e dall’ascesa di Donald Trump.
Tuttavia nel 2017 si sono avverate altre previsioni: Angela Merkel ha vinto nuovamente le elezioni ed è stata confermata come cancelliere in Germania, Marine Le Pen è stata messa alla porta dall’elettorato francese, è stato stretto il patto sugli armamenti nucleari dall’Iran, l’inflazione è rimasta allo stesso livello, il petrolio ha raggiunto i 50 dollari al barile e la Cina ha tenuto ben stabile la sua valuta.
Tutti ritenevano che Donald Trump avrebbe concluso il suo progetto di costruzione del muro in Messico, ma alla fine niente è stato costruito.
Le grandi domande che oggi rimangono sono molte: Teresa May terrà duro? Trump farà scattare una guerra del commercio con la Cina? Il Bitcoin crollerà?