Schulz a Londra: tempi stretti sulla Brexit

Macroeconomia e Politica / Euronews IT / 23 Settembre 2016


Il dibattito sulla Brexit continua in maniera alquanto dura. I britannici con la Premier Theresa May hanno cercato di riavvicinare i paesi più importanti con una tattica 'one to one' ovvero in modo separato, ma questo ha fatto rumore nella Commissione Europea che a questo gioco non sembra voglia giocare.

I responsabili degli organi centrali sono convinti che l'uscita del Regno Unito dalla Ue debba avvenire rapidamente. In un discorso pronunciato in terra inglese, alla London Schools of Economics, Martin Schulz, presidente dell'assemblea di Strasburgo, ha affermato che se l’accordo di separazione non piacerà al Parlamento Europeo questo potrà decidere di porre il suo veto: "Il miglior accordo possibile con l'UE è l'adesione all'UE. Qualsiasi altra soluzione comporta compromessi, e non si può scegliere quello che uno vuole".