SpaceX lancia il primo razzo per la missione NASA
Lo SpaceX ha lanciato un cargo verso la stazione spaziale internazionale della NASA. Il razzo Falcon 9 e la navicella spaziale Dragon, dopo 1 minuto e 5 secondi dal lancio, hanno raggiunto la velocità transonica. Il veicolo è poi passato attraverso un’area di massima pressione dinamica chiamata “Max Q”.
Ancora una volta SpaceX di Elon Musk ha fatto la storia quest’anno, fondamentalmente per due motivi: prima di tutto il Falcon 9 è un razzo che è stato riutilizzato per 4 volte ed è la prima volta che il governo fa qualcosa del genere con una compagnia commerciale privata; inoltre questo lancio è il diciassettesimo del 2017 e SpaceX sarebbe la prima compagnia commerciale a compiere un numero così alto di lanci in un solo anno.
Dopo pochi minuti dal lancio, il razzo impulsore è stato programmato per staccarsi dal resto del veicolo e atterrare alla Stazione AirForce di Cape Canaveral.
Ciò che vediamo in atto nel lancio è solamente la parte di SpaceX che è valutata oggi circa 21 miliardi di dollari e ciò la rende una delle compagnie private più preziose al mondo.
Il concetto su cui si basa SpaceX ovvero quello del riutilizzo, è il futuro dell’esplorazione spaziale.
Il Falcon 9 è stato lanciato esattamente dalla stessa piattaforma di lancio dove un anno fa un razzo è esploso ed è chiaro il progresso che la compagnia ha fatto in un solo anno.