Spazio: la prossima frontiera per la guerra?
Il presidente Trump ha appena annunciato i piani per creare una nuova forza militare spaziale, aumentando la prospettiva di un nuovo teatro di guerra. Come si può combattere la guerra nello spazio?
I satelliti che orbitano attorno alla terra svolgono diversi compiti; alcuni di essi sono vitali in risposta ad emergenze militari. Un attacco ad uno dei satelliti di un paese potrebbe rivelarsi catastrofico e per questa ragione molti ritengono che lo spazio potrebbe diventare un nuovo teatro di combattimenti nel prossimo futuro.
Molte aziende stanno costruendo navicelle spaziali avanzati che, con le giuste modifiche, sono in grado di diventare armi; lo scopo di queste navicelle è di riparare satelliti difettosi, ma semplicemente cambiando il loro intento, è possibile farle diventare delle navicelle da guerra.
La Cina organizzò una spedizione nello spazio per distruggere uno dei suoi stessi satelliti malfunzionante nel 2007; sfortunatamente, nel compiere l’operazione mise in pericolo l’esistenza di altri satelliti. La distruzione di un solo satellite può infatti portare alla diffusione di pezzi, con conseguente distruzione di altri satelliti a catena; questo effetto è chiamato effetto Kessler.
Le forze americane ottengono moltissime informazioni dai satelliti e sarebbero colpite duramente se si dovesse sviluppare una guerra nello spazio. Proprio per questo motivo il presidente Trump ha dichiarato esplicitamente la volontà di avere una forza spaziale americana.