Una rara opportunità per studiare i pianeti
Lunedì gli astronomi hanno puntato i loro telescopi verso il cielo quando Mercurio è transitato direttamente tra la Terra e il Sole, un evento che non capita molto spesso. Questi fenomeni permettono di studiare pianeti come Mercurio e Venere da vicino grazie alla perfetta visuale sul pianeta.
Mercurio ha transitato tra il Sole e la Terra solamente tredici volte fino ad ora e la prossima volta che accadrà sarà nel 2032. Mercurio è talmente piccolo che è difficile vedere il suo transito dalla Terra davanti al Sole. Grazie allo studio di questo fenomeno, gli astronomi sono in grado di studiare gli “esopianeti” ovvero piccoli pianeti che gravitano attorno al Sole.