US Boom economico fattore per le elezioni di Midterms?
L'economia
americana sta godendo di uno dei suoi più lunghi periodi di crescita nella
storia moderna, un boom di cui il presidente Donald Trump non ha paura
di rivendicarne il credito. Come influiranno le elezioni di medio
termine sull'economia di Trump? Ecco gli scenari da
interpretare e le potenziali conseguenze.
Scenario 1: i democratici
vincono la Camera, mentre i repubblicani detengono il Senato. Si tratta del
risultato più probabile, secondo i sondaggi. Questo scenario lascerebbe i
Democratici a capo di una sola camera del Congresso, ma ciò sarebbe sufficiente
per bloccare qualsiasi legislazione importante che Trump avesse intenzione di
avanzare, comprese le politiche economiche in materia di tasse,
immigrazione, assistenza sanitaria o commercio. Questa prospettiva
potrebbe anche andar bene se l'economia continuasse a progredire; inoltre,
potrebbe essere positivo anche per gli stessi mercati. Tuttavia, potrebbe
aumentare il rischio di una faticosa instabilità del governo:
arresti del governo, lotte contro il tetto massimo del debito e altro ancora.
Repubblicani e democratici potrebbero trovare un accordo nel campo delle
infrastrutture e se ciò dovesse avvenire, sarebbe una spinta straordinaria per
l’economia statunitense.
Scenario 2: i repubblicani
mantengono sia Camera che Senato. Una vittoria di medio termine potrebbe
dare slancio all'agenda di Trump e fornire al GOP il mandato per fare di più,
anche con magre maggioranze all'Assemblea. Grazie ad una vittoria totalmente
repubblicana, la misura di tagli fiscale potrebbe non essere limitata ad 8
anni, ma fissata di norma. Un potere completamente nelle mani dei
repubblicani porterebbe ad ampie misure di deregolamentazione con
l’obiettivo di spingere la crescita economica. Questo scenario potrebbe portare
a politiche pro-crescita in materia di tassazione, spesa e regolamentazione,
ma non è chiaro se siano sostenibili a lungo termine o si
tratti solo una spinta temporanea.
Scenario
3: i democratici
prendono possesso di entrambe le Camere. Questo potrebbe essere il
risultato meno probabile, ma probabilmente è il più volatile. I
democratici che detengono il controllo del Congresso potrebbero esercitare
più pressione su Trump, portando nuove indagini sui suoi conflitti di
interessi e sulle tasse. Come Trump gestirà un Congresso più oppositivo
è un grande elemento variabile; è possibile che l’attrito aumenti così
come è possibile che il presidente cerchi di lavorare in accordo con i
democratici.